Giù i prezzi delle case nel 2013
Lo ha annunciato il Centro Studi di Confindustria, precisando che seppur i
prezzi delle
case siano scesi di oltre il 10% dal 2008 a inizi 2012, il rapporto tra reddito disponibile è rimasto superiore rispetto alla media di lungo periodo (+9,2% nel I trimestre 2012). I prezzi scenderanno ancora. “Poiché il reddito disponibile procapite ha arrestato la propria cresc...
continua a leggere
Istat: I sem 2012, prezzi case -0,9% su 2011
Con la diffusione dei dati del secondo trimestre 2012, l''Istat avvia la pubblicazione dell''indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento. La pubblicazione dell''IPAB avviene nell''ambito di un progetto europeo mirato alla produzione di indici dei prezzi degli immobili residenziali come previsto da un Regolamento europeo di pros... continua a leggere
Il momento giusto per acquistare una casa? E' oggi
L’euribor è al minimo storico e le rate di mutuo sono paradossalmente più basse rispetto al 2008 quando l’euribor era quasi al 5%.
A gennaio 2012 l’euribor 1 mese era 0.84%, oggi è 0.11%; l’euribor 3 mesi all’inizio dell’anno era a 1.22%, oggi è a 0.21%. Diminuiscono notevolmente le rate dei mutui a tasso variabile sottoscritte negli anni scorsi e considerando che lo spread medio nel 20... continua a leggere
Agenzia del territorio: on line le quotazioni del mercato immobiliare del 1° sem
L''Agenzia del territorio rende noto che da oggi, sul suo sito internet (www.agenziaterritorio.gov.it ), sono pubblicate le quotazioni immobiliari dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, riferite al 1° semestre 2012 per tutti i Comuni italiani. (Agenzia del territorio, comunicato del 15.10.2012).
Scarica il documento cliccando q... continua a leggere
L'Italia rischia la bolla immobiliare?
“I dati e le caratteristiche del mercato immobiliare italiano, come evidenziato dallo studio dell’Ance, indicano che nel nostro Paese non ci sono gli estremi per lo scoppio di una bolla”. Questo il commento del Presidente dell’Ance Paolo Buzzetti alle notizie diffuse negli ultimi giorni sul probabile scoppio di una bolla immobiliare in Italia come anche in altri Paesi europei. “E’ importante... continua a leggere