A casa tua il mutuo su misura.

I nostri consulenti ti assisteranno nell’intero percorso di richiesta del mutuo, dalle informazioni preliminari sino al momento del rogito.
Usufruirai dell’assistenza di un professionista pronto ad aiutarti e a dipanare ogni tuo dubbio.
Hai qualche dubbio?
Chiamaci 800 55 75 55
Lun-Ven: 08.30-13.00
e 14.30-18.00
Num. verde Gratuito
 
...oppure Scrivici      
Sarai ricontattato entro otto ore da un nostro esperto

Dal CRIF segnali positivi per il credito al consumo e domande mutui


Dalle ultime rilevazione del CRIF (Centrale Rischi Finanziari) il primo trimestre 2015 conferma i segnali di ripresa del credito alle famiglie e la domanda di mutui da parte delle famiglie accelera ancora con +84,5% a maggio.





Il credito al consumo chiude il 2014 con segno positivo (+2.5%) e i volumi erogati nel primo trimestre 2015 sono cresciuti del 9,3%


I finanziamenti finalizzati ad acquisti di auto/moto durante il corso del 2014 sono cresciuti dell’8,1% e continuano a trainare il mercato con un incremento del 10,4% insieme alle erogazioni via carte rateali/opzione che salgono del 15,7% nel primo trimestre.







Segnali di ripresa anche per i finanziamenti finalizzati all’acquisto di altri beni/servivi e contro cessione del quinto dello stipendio/pensione. La quota maggiore dei flussi di credito al consumo è coperta dai prestiti personali (+6% nei primi tre mesi del 2015).





L’erogazione di mutui immobiliari alle famiglie consumatrici continua la crescita intrapresa nel 2014 con i mutui d’acquisto (+4,7% nel primo trimestre 2015) e gli "altri" mutui (+129,1%) comprensivi delle surroghe che risultano essere aumentate del 710,7% nel primo trimestre, poiché i tassi applicati sui nuovi mutui sono bassi.


Infatti, il numero di domande dei mutui è cresciuto dell’84,5% (nuovo record assoluto secondo il CRIF) a maggio rispetto allo stesso mese del 2014, considerando i primi cinque mesi 2015 l’incremento è stato del 54,2% e l’importo medio richiesto è rimasto stazionario e inferiore ai 150.000Euro.




24/06/2015

Torna all'elenco delle news