A casa tua il mutuo su misura.

I nostri consulenti ti assisteranno nell’intero percorso di richiesta del mutuo, dalle informazioni preliminari sino al momento del rogito.
Usufruirai dell’assistenza di un professionista pronto ad aiutarti e a dipanare ogni tuo dubbio.
Hai qualche dubbio?
Chiamaci 800 55 75 55
Lun-Ven: 08.30-13.00
e 14.30-18.00
Num. verde Gratuito
 
...oppure Scrivici      
Sarai ricontattato entro otto ore da un nostro esperto

Si costruiscono meno case e più piccole

Dai dati diffusi dall’ISTAT nel secondo semestre del 2014 l'edilizia residenziale presenta un calo rispetto allo stesso periodo del 2013 (-12,2% le abitazioni e -13,6% la superficie utile abitabile). Stessa situazione viene rappresentata nell’edilizia non residenziale che registra una diminuzione del 10,8% rispetto al secondo semestre del 2013.

Il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali scende nel terzo trimestre 2014 al livello di 10.907, con una variazione tendenziale del -18,8%. Tale contrazione si attenua nel quarto trimestre attestandosi a -5,1%, salendo a quota 11.748. Simili considerazioni valgono per la superficie utile abitabile, che registra una flessione del 19,5% nel terzo trimestre 2014 e del 7,3% nel quarto.

Nel terzo trimestre del 2014, l'edilizia non residenziale presenta una superficie in netto calo tendenziale (-22,9%) rispetto allo stesso periodo del 2013. Nel quarto trimestre 2014 si registra un'inversione di tendenza con un aumento della superficie non residenziale pari al 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2013.


15/07/2015

Torna all'elenco delle news