L’atto di mutuo è un atto pubblico e quindi necessita l’intervento del Notaio.
Secondo il codice civile l’atto pubblico costituisce una prova legale e quindi deve essere sottoscritto di fronte ad un pubblico ufficiale (il notaio) che ne certifichi la veridicità dei contenuti.
Sarà il notaio a provvedere, nell'interesse di entrambe le parti, alla redazione di un atto corretto, che corrisponde alla volontà di entrambe le parti provvedendo alla sua immediata trascrizione presso i pubblici uffici.
Le spese notarile sono a carico di chi acquista, salvo accordi diversi e con l’esclusione del mutuo di surroga.
Ad eccezione delle operazioni di surroga la scelta del notaio spetta al cliente.
Leggi le altre FAQ