Quando si stipula un contratto di finanziamento la banca può proporre soluzioni miste quando si tratta di scegliere se si vuole stipulare un piano di rimborso a tasso fisso oppure a tasso variabile. La soluzione mista consente, per esempio, di regolare a tasso fisso (o a tasso variabile) un primo periodo al termine del quale si può scegliere nuovamente se regolare il resto del rimborso avvalendosi sempre del tasso fisso o si preferisce optare per il rientro a tasso variabile. Non esiste un periodo predefinito, ogni banca propone ai propri clienti la soluzione che ritiene più opportuna.
Leggi le altre voci del glossario