Il tasso di interesse che regola l’operazione di mutuo si compone di un indice base e di uno spread.
L’indice base è normalmente di due tipi:
per il tasso variabile è l’Euribor - EURo Inter Bank Offered Rate (1,3,6 mesi); viene fissato tutti i giorni e può essere rilevato comodamente sugli organi di stampa quotidiani;
per il tasso fisso è l’IRS (interest rate swap), spesso indicato anche con il nome di Eurirs, solitamente si sceglie l’IRS pari alla durata dell’operazione di mutuo (5,10,15,20,25,30,35,40 anni);
lo spread costituisce il margine lordo applicato dalla banca all’indice prescelto. Il valore non ha un fixing giornaliero, ma viene rilevato istante per istante. Valori indicativi sono pubblicati sugli organi di stampa quotidiani.
Leggi le altre voci della guida